Skip to main content

All’inizio di ogni nuovo anno, chi è nelle vendite, pur (ri)partendo da “zero”, è solitamente pieno di entusiasmo, intraprendendo un (nuovo) viaggio di crescita personale e professionale.

Ci troviamo a scrivere un nuovo capitolo della nostra vita (lavorativa e non), nel quale ritroviamo personaggi conosciuti e ne scopriamo di nuovi, consapevoli che il successo è un percorso in evoluzione. L’entusiasmo che mettiamo, anno dopo anno, ci offre potenzialità di crescita e successo, sia individualmente che come team. Allora perché ci sono i venditori che perdono motivazione nel giro di pochissime settimane?

Il loro entusiasmo si accende velocemente come la capocchia di un fiammifero, ma altrettanto velocemente si spegne.

Forse perché non sono consapevoli che il miglioramento e i conseguenti risultati costano tempo, fatica e sudore?

Il venditore vincente deve tatuarsi nella mente queste tre parole: “progresso, non perfezione!”, dove il miglioramento continuo è la chiave per affrontare i cambiamenti costanti.

Prova a ripensare alla strada che hai percorso per arrivare dove ti trovi in questo momento; probabilmente ti rendi subito conto che uno degli aspetti che ha caratterizzato la tua crescita è legato al desiderio e alla necessità di un miglioramento continuo.

Riconoscere che i cambiamenti sono costanti e adattarsi è fondamentale per rimanere al passo con i tempi, la tecnologia e i nuovi approcci. Affrontare le sfide come opportunità di crescita è parte integrante del nostro approccio, sapendo che è attraverso il miglioramento che diventiamo più resilienti, abili ed efficaci.

Con questa prospettiva la sfida diventa opportunità di crescita! La paura del fallimento è naturale, ma dobbiamo vederla assolutamente come un gradino verso il successo. Citando una frase della serie di animazione intitolata Trollhunters “…non dimenticare che la paura è il precursore del valore e lottare contro la paura è ciò che significa essere un eroe. Non pensare, diventa”.

Perché non basta indossare un’armatura per essere un eroe, così come non basta un bell’abito e un sorriso splendente per essere un professionista della vendita: servono un rigido addestramento, una forte dose di autodisciplina e trarre insegnamento dai propri errori.

Ogni passo falso è una lezione, un’occasione per imparare, crescere e, alla fine, trionfare: progresso, non perfezione!

Ricercare la perfezione è una nobile aspirazione ma può essere sfuggente. Dobbiamo comprendere che è la spinta al suo raggiungimento che ci sprona a dare costantemente il nostro meglio. Stabilire standard elevati, sfidare lo status quo e perseguire l’eccellenza in ogni compito deve essere il nostro motto. Così facendo contribuiamo a creare una cultura dell’eccellenza che pervade noi stessi, il nostro team e la nostra azienda.

Da questa prospettiva il successo non è una destinazione, ma un viaggio. Invitiamo colleghi e clienti a seguirci in questo viaggio, alimentando ogni passo con passione, determinazione e impegno. Con questo spirito:

  • incoraggiamo una comunicazione aperta e una collaborazione continua, riconoscendo che la nostra forza risiede nella nostra capacità di lavorare come un’unica unità coesa;
  • stabiliamo obiettivi chiari. Impostare una meta ci offre direzione, scopo e un senso di realizzazione quando la raggiungiamo. Questi obiettivi fungono da bussola, garantendo che tutti siamo allineati nel perseguire il successo. • festeggiamo i traguardi, anche se piccoli. Celebriamo il progresso e rivalutiamo regolarmente gli obiettivi per mantenere la rotta;
  • leggiamo, partecipiamo a percorsi formativi e condividiamo quanto appreso per applicarlo quotidianamente nella nostra realtà;
  • sbagliamo e impariamo, creando un’ambiente basato sulla cultura dell’errore e della crescita personale e professionale.

Il successo diventa un viaggio gratificante e motivante, l’alternarsi di vittorie e sconfitte seguono il flusso naturale del nostro percorso di progresso verso l’eccellenza mantenendo l’entusiasmo intatto.
Nel mondo dinamico delle vendite, dove le sfide sono monete correnti e l’adattabilità è un tratto distintivo, il progresso diventa il nostro compagno fidato.
Ogni passo, ogni ostacolo superato, ci avvicina non solo ai nostri obiettivi professionali, ma anche alla versione migliore di noi stessi.

Ricorda: il progresso è il nostro alleato più potente nella ricerca dell’eccellenza nelle vendite e, alla fine, nel nostro personale e appassionante viaggio verso il successo.